Controllo qualità, test materiali e caratterizzazione da Senfa Cilander

Controllo qualità, test materiali e caratterizzazione da Senfa Cilander

Senfa Cilander mantiene standard elevati di controllo qualità per garantire che tutti i tessuti rispettino rigorosi protocolli di assicurazione qualità e requisiti di laboratorio. I nostri servizi sono progettati per rispondere alle esigenze specifiche dei mercati e per garantire la conformità alle normative internazionali, agli standard ignifughi e a molteplici criteri prestazionali.

Panoramica dei metodi di test e delle apparecchiature

  • Test ignifugo M1 e test complementari : Verifica della conformità alla norma M1 - NF P 92-507 per la sicurezza antincendio, essenziale per applicazioni dove la resistenza alla fiamma è fondamentale.
  • Test con dinamometro : Valutazione della resistenza del tessuto mediante prove di trazione (EN ISO 2411), resistenza alla rottura (EN ISO 1421) e resistenza allo strappo (EN ISO 1875-3).
  • Test di traspirabilità per mascherine : Verifica dell’efficienza di filtrazione secondo EN 149, per garantire tessuti traspiranti e protettivi.
  • Spray test : Test di idrorepellenza secondo EN ISO 4920, per valutare la resistenza del tessuto alla penetrazione dell’acqua.
  • Test della colonna d’acqua : Misura della resistenza all’acqua per verificare la capacità del tessuto di sopportare la pressione senza lasciar passare l’acqua.
Controllo qualità, test materiali e caratterizzazione da Senfa Cilander
  • Test di esposizione al sole : Simulazioni accelerate di invecchiamento artificiale per valutare la resistenza dei tessuti ai raggi UV e la loro durabilità nel tempo.
  • Misura della tensione e dell’energia superficiale : Analisi delle proprietà superficiali dei tessuti per valutarne la compatibilità con trattamenti e rivestimenti che richiedono adesione precisa.

Qualità e performance al centro

Senfa Cilander garantisce che tutti i tessuti non solo rispettino gli standard di settore, ma superino le aspettative attraverso test rigorosi e una caratterizzazione avanzata dei materiali.